L’Azienda Agricola Maso Giare a partire dal 2017 ha intrapreso l’attività di trasformazione della frutta in prodotti confezionati quali succhi e frutta essiccata. Ciò è stato reso possibile anche grazie alle agevolazioni previste dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.
In particolare, l’azienda è risultata beneficiaria dei seguenti contributi:
PSR 2014-2021 - operazione 4.1.1 (investimenti delle aziende agricole)
Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l'ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l'orientamento al mercato nonché la diversificazione dell'attività
Descrizione dell’operazione: laboratorio con linee-lavorazione e celle frigo
Spesa ammessa: 136.718,70 euro
% di intervento: 40
Contributo: 54.687,48 euro
Totale spesa ammessa: 136.718,70 euro
Totale contributo: 54.687,48
L’aiuto è stato concesso con determinazione del Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento n. 1037 dd. 18.11.2016 ai sensi del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEARS) ed è cofinanziato dall’Unione Europea (per il 42,980%), dallo Stato (per il 39,914%) e dalla Provincia (per il 17,106%).
Le finalità dell’operazione erano quelle di consentire all’azienda di trasformare in autonomia i propri prodotti agricoli, utilizzando apparecchiature al passo coi tempi tali da ottenere prodotti di qualità. I risultati dell’operazione sono stati ottimali, in quanto il laboratorio ha permesso un incremento dell’attività dell’azienda stessa secondo le finalità ipotizzate.
PSR 2014-2021 - operazione 4.1.1 (investimenti delle aziende agricole)
Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l'ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l'orientamento al mercato nonché la diversificazione dell'attività
Descrizione dell’operazione: acquisto macchina per imbottigliamento e etichettatrice
Spesa ammessa: 79.075,00 euro
% di intervento: 40
Contributo: 31.630,00 euro
Descrizione dell’operazione: acquisto nuovo macchinario per produzione aceto
Spesa ammessa: 19.873,61 euro
% di intervento: 40
Contributo: 7.949,44 euro
Descrizione dell’operazione: acquisto erpice con annessa seminatrice
Spesa ammessa: 7.000,00 euro
% di intervento: 30
Contributo: 2.100,00 euro
Descrizione dell’operazione: acquisto irroratrice con impianto antideriva
Spesa ammessa: 9.400,00 euro
% di intervento: 30
Contributo: 2.820,00 euro
Descrizione dell’operazione: coclea per movimentazione scarti di produzione
Spesa ammessa: 7.600,00 euro
% di intervento: 40
Contributo: 3.040,00 euro
Descrizione dell’operazione: installazione nuovo impianto di produzione elettrica
Spesa ammessa: 23.008,70 euro
% di intervento: 40
Contributo: 9.203,48 euro
Totale spesa ammessa: 145.957,31 euro
Totale contributo: 56.742,92
Gli aiuti sono stati concessi con determinazione del Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento n. 10521 dd. 29.09.2022 ai sensi del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEARS) ed è cofinanziato dall’Unione Europea (per il 42,980% pari a 24.388,10 euro), dallo Stato (per il 39,914% pari a 22.648,37 euro) e dalla Provincia (per il 17,106% pari a 9.706,45 euro).
Le finalità dell’operazione sono quelle di: snellire le procedure di produzione di succo di mela, dal momento che nel corso degli anni il lavoro è aumentato in maniera considerevole e si rende necessario implementare la linea di produzione con macchinari maggiormente performanti; ampliare il novero dei prodotti trasformati di provenienza aziendale aggiungendo l’aceto di mele; praticare l’attività di sovescio in un’ottica di preservazione della fertilità del terreno e di implementazione della quantità di insetti utili; trattare la campagna con una maggiore attenzione alle zone circostanti (strade, piste ciclabili) grazie alla macchina irroratrice anti deriva; consentire all’azienda di autoprodurre la maggior parte dell’energia necessaria alla stessa per far funzionare la strumentazione di laboratorio e le celle frigorifere.
Località Maso Giare n. 6 - 38062 - Arco (TN) | Tel: | Cell: +39 335 5945728 | Email: info@masogiare.com
Maso Giare | P.IVA 01458110226 | cookie policy | privacy policy | Powered By Brighenti
!! SITO IN AGGIORNAMENTO !!